Dom 20 Luglio , 2025, 3:12 am

Tag:Frutta

Arrivano i primi prototipi di omogeneizzati a km0: la presentazione alla Fiera del Levante

Dieta Mediterranea già nei primi 1000 giorni di vita dei bambini

Caldo, ecco la Top Ten di frutta e verdura per abbronzarsi e idratarsi

Per alimentarsi al meglio, idratarsi e anche abbronzarsi, proteggendosi da pericolose scottature, albicocche, cocomeri e meloni fanno parte della top ten di frutta e verdura per la tintarella della salute

Il 37% dei bambini pugliesi è obeso o in sovrappeso: mense bocciate da 1 genitore su 4

L'11,1% mangia frutta meno di una volta a settimana o mai e solo il 39,8% dei bambini consuma una merenda adeguata di metà mattina

Col caldo aumenta il consumo di frutta: in Puglia a ruba le angurie gialle

Continua la morsa di caldo e afa, con Bari, Taranto, Foggia, Vieste, Barletta che registrano anche oggi le temperature minime più alte d'Italia, con l’aumento del 25% gli acquisti di frutta nell’ultimo mese per effetto del clima bollente che ha profondamente cambiato il carrello della spesa dei pugliesi

Gelo killer brucia oltre 50% di frutta e verdura: crack ciliegie, in fumo 3 fiori su 4

Il gelo ha colpito duramente le campagne con le produzioni in molti territori letteralmente dimezzate, dalle albicocche alle pesche, dai vigneti agli ortaggi alle patate

Crescono in Puglia le esportazioni di frutta e ortaggi: +6,1% nel 2020

E' Coldiretti Puglia a commentare i dati Coeweb Istat sulle esportazioni che nel segmento ortofrutticolo pugliese segnano un ulteriore balzo in avanti

Latest news

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Barletta – Grande successo per la 4^ edizione dell’estemporanea Premio “Giuseppe De Nittis”

È Andrea D’addurno, 23 anni, di Marconia di Pisticci in provincia di Matera, studente dell’accademia di belle arti di Bari, il vincitore della 4^ edizione della estemporanea -premio Giuseppe De Nittis

Must read

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti