Un’iniziativa di profondo valore sociale e umano, destinata a lasciare un segno indelebile nella comunità.
“Tramonto Dorato” non è soltanto un evento: è un viaggio emozionale di riscatto, solidarietà e inclusione che si svolgerà in via Mons. Giuseppe Ruotolo, nei pressi della Chiesa Madonna delle Grazie, ad Andria, dall’11 al 13 luglio 2025, accendendo tre magiche serate in cui la luce del sole calante si fonde con la luce interiore di chi ha scelto di rinascere.
L’iniziativa si svilupperà in tre turni serali, alle 18:15, 19:15 e 20:15, ciascuno della durata di un’ora, aperti a tutta la cittadinanza tramite l’acquisto di un ticket.
Un contesto accogliente e familiare, tra decorazioni floreali e installazioni ispirate alla bellezza della natura. Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali pensati per ogni età.
Le attività in programma:
Durante le tre giornate, si alterneranno diversi workshop tematici:
-
Decorazione e creazione di candele artigianali con cera naturale di soia e fiori veri, per portare a casa un ricordo profumato e sostenibile;
-
Realizzazione di oggetti e accessori in resina, arricchiti da inserti naturali, un connubio perfetto tra arte e botanica;
-
Percorsi sensoriali e consapevoli, guidati da una esperta in discipline olistiche, per esplorare il legame tra natura e benessere interiore.
Focus speciale: il miele
Tra i momenti più attesi, ci sarà anche un workshop dedicato al miele, in cui si parlerà delle sue proprietà, della sua lavorazione artigianale e delle sue molteplici applicazioni, anche cosmetiche e culinarie.
Un aperitivo tra i girasoli
A conclusione delle attività, i partecipanti potranno godere di un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta e scatti fotografici in un’atmosfera suggestiva e profumata d’estate.
Sarà un’occasione preziosa di incontro e convivialità, un momento in cui la comunità potrà condividere lo stesso spazio e lo stesso respiro con donne vittime di violenza e minori in situazioni di fragilità sociale, protagonisti di un percorso virtuoso di inclusione socio-lavorativa.
A simboleggiare questa rinascita ci sono i girasoli, splendidi fiori dorati che in questi mesi sono stati amorevolmente piantati dai partecipanti stessi, divenendo emblema tangibile di rigenerazione personale e collettiva.
I girasoli, con la loro innata capacità di volgere il volto verso il sole, incarnano perfettamente lo spirito di chi sceglie di guardare avanti nonostante le difficoltà. Ma non solo: nei campi coltivati affianco sarà possibile ammirare anche mais, zucca e lavanda, piante che accompagneranno e arricchiranno i prossimi eventi, tessendo un racconto continuo di crescita e cura.
Il progetto coinvolge attivamente numerose realtà associative e artigianali del territorio, impegnate in prima linea nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione dell’inclusione sociale.
Tra queste spiccano CAV Riscoprirsi e CAV LiberaMente, due preziose realtà di sostegno alle donne che hanno subito violenza, e IN&YOUNG, associazione dedita a promuovere percorsi di inclusione per i giovani.
Non mancheranno momenti di poesia e artigianalità: ESSENTIA presenterà le sue candele in cera naturale di soia arricchite da fiori veri, mentre BABALABART esporrà creazioni indossabili di raffinata bellezza floreale.
L’energia alchemica di ALMA&ZED offrirà ulteriori spunti di benessere spirituale, mentre RICCARDA, con la sua Posta della Grave, condurrà un affascinante workshop dedicato al miele, prezioso dono delle api, simbolo di laboriosità e dolcezza.
“Tramonto Dorato” si conferma così un’esperienza autentica e coinvolgente, capace di fondere arte, natura e impegno sociale in un’unica, intensa emozione. Un’occasione per riscoprire il valore della solidarietà e della comunità, per guardare il futuro con occhi nuovi e cuori aperti.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.difioreinzucca.it o la pagina Instagram omonima.
“Vi aspettiamo per condividere insieme questo splendido cammino di luce e rinascita”.