Sab 19 Luglio , 2025, 12:43 am

Salute

Testamenti biologici, Puglia 13esima in classifica nazionale per i biotestamenti depositati

Al via la settimana informativa al Numero Bianco sul Fine vita (06\99313409).

ITELPHARMA invita in Puglia i massimi esperti di Medicina Nucleare. Convegno nazionale “RADIOFARMACI INNOVATIVE IN ONCOLOGIA: DIAGNOSI E TERAPIA DI PRECISIONE”

Il prossimo 26 e 27 ottobre a Ruvo di Puglia i massimi esperti a livello internazionale in ambito di Medicina Nucleare e Radiofarmacia si confronteranno sulle nuove frontiere farmaceutiche in ambito oncologico, in occasione del Convegno nazionale “Radiofarmaci innovativi in oncologia: Diagnosi e terapia di precisione” organizzato da ITELPHARMA - Divisione farmaceutica del Gruppo ITEL con la Direzione scientifica del Prof. Giovanni Paganelli.

Salute mentale degli anziani e inclusione sociale

Il 20 Ottobre, ad Ostuni un convegno su “Salute mentale degli anziani e inclusione sociale”

Puglia – Scoperto nuovo farmaco per ridurre la crescita dei tumori gastrointestinali

Un nuovo farmaco riduce drasticamente lo sviluppo dei tumori del colon, del pancreas, del fegato e della colecisti: la sua azione impedisce ad un enzima (autotassina) di produrre un fosfolipide (acido lisofosfatidico, LPA)

Arrivano i primi prototipi di omogeneizzati a km0: la presentazione alla Fiera del Levante

Dieta Mediterranea già nei primi 1000 giorni di vita dei bambini

Il caso di Carlantino: il comune senza medico di base. Petizione popolare inviata al Ministro

Da settimane, infatti, i residenti possono rivolgersi solo alla guardia medica, che però non può soddisfare tutte le richieste, poiché alcune analisi e farmaci richiedono l'intervento del medico di base

Barletta – Caldo in campagna, una maglietta per monitorare le condizioni dei lavoratori

Op Agritalia ha aderito al progetto dell’Università di Bari. Gli operai indosseranno magliette speciali con dispositivi e sensori per la misurazione di parametri cardiorespiratori

Caldo, ecco la Top Ten di frutta e verdura per abbronzarsi e idratarsi

Per alimentarsi al meglio, idratarsi e anche abbronzarsi, proteggendosi da pericolose scottature, albicocche, cocomeri e meloni fanno parte della top ten di frutta e verdura per la tintarella della salute

Latest news

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Barletta – Grande successo per la 4^ edizione dell’estemporanea Premio “Giuseppe De Nittis”

È Andrea D’addurno, 23 anni, di Marconia di Pisticci in provincia di Matera, studente dell’accademia di belle arti di Bari, il vincitore della 4^ edizione della estemporanea -premio Giuseppe De Nittis

Must read

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Le città italiane più apprezzate dai visitatori: Lecce è decima

L’Italia è uno dei paesi più visitati al mondo. Le sue bellezze naturali e artistiche, nonché la storia e l’architettura affascinano da sempre i visitatori, sia italiani che stranieri

180mila pugliesi consumano birra ogni giorno: boom artigianali e agricole

L'11% dei pugliesi la beve stagionalmente ed il 34% raramente, un andamento che ha fatto esplodere anche il fenomeno delle birre artigianali e di quelle agricole

La Bat è prima in Italia per furti di autovetture: la classifica stilata dal Sole 24 Ore

Per la Bat si tratta di un dato allarmante che pone in primo piano l'esigenza di implementare la sicurezza e i controlli in un territorio abbandonato a se stesso e sempre più "periferico"