Ven 24 Ottobre , 2025, 2:08 am

Tag:Vinitaly 2022

Il vino pugliese vale in tutto 395 mln, l’estero 209 mln di euro

Il mercato russo sul quale oggi pesa l’embargo nel 2021 ha costituito circa 1,8%, 371mila euro. Quello Bielorusso 272mila euro. Quello Ucraino prima della guerra valeva 242 mila euro

Vinitaly, da parolacce a modi di dire: i vini Made in Puglia con nomi singolari

Dal detto ‘in vino veritas’ vengono fuori in Puglia nomi di vino bizzarri, parolacce o allusioni e modi di dire del tacco d’Italia, una carrellata di fantasia con un occhio all’attualità

Vinitaly 2022, Regione Puglia protagonista

Nel padiglione 11 della Fiera di Verona dal 10 al 13 aprile 60 eventi in programma per la valorizzazione della viticoltura pugliese

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta