Ven 5 Settembre , 2025, 4:59 pm

Ambiente

Impennata superfrutti esotici in Puglia: crescono le coltivazioni di mango e banane

Da mango a banane per affrontare le temperature bollenti causate dai cambiamenti climatici le coltivazioni di frutta tropicale in Italia sono raddoppiate in meno di tre anni

I frantoi aprono i battenti e arriva l’olio nuovo in Puglia

La campagna olivicola-olearia entra nel vivo con quantità di olive che segnano il 30% di calo rispetto alle medie produttive storiche a causa del clima pazzo

Pericolo cinghiali in Puglia: in 250mila esemplari assediano città e campagne

Con l’emergenza Covid che ha ridotto per mesi la presenza dell’uomo all’aperto proliferano, con un aumento del 15%, i cinghiali che invadono città e campagne in Puglia

Maltempo in Puglia, angurie spaccate e ulivi abbattuti

In fumo piante appena messe a dimora di carciofi e broccoli

Vino, la Puglia si conferma seconda regione italiana

Per la nostra regione si stima una produzione di 8,55 milioni di ettolitri, con un andamento migliore della media nazionale ma in controtendenza in confronto ad altri territori

Crescono in Puglia i vigneti biologici con 3.300 operatori della filiera

Crescono in Puglia in 10 anni del 14% i vigneti biologici, con oltre 15mila ettari e una decisa spinta alla transizione ecologica che ha portato le cantine pugliesi a prestare sempre maggiore attenzione all'ambiente

Allerta meteo nei campi: a rischio la vendemmia in Puglia

Il cambiamento climatico in atto fa sì che si scarichino vere e proprie bombe d’acqua localizzate in alcune aree; mentre in altre solo sporadiche e insufficienti bagnature
00:01:12

Angurie al macero: pagate 4 cent al chilo agli agricoltori e rivendute a quasi 1 euro nei supermercati

E’ accaduto a Castellaneta Marina (Taranto), dove gli agricoltori sono costretti a mandare al macero le angurie danneggiate dalle alte temperature (quelle sane vengono ritirate a 4 centesimi al chilo)

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Capodanno, lenticchie portafortuna in 8 tavole pugliesi su 10

La produzione in Puglia di lenticchia è di circa 5.560 quintali e particolarmente ricercate sono le lenticchie IGP di Altamura

L’Uva di Puglia Igp piace nel nord Italia: a ruba i cestini da 750 gr. e da 1,5 kg

"L'Igp si sta rivelando un percorso di successo. I già ottimi risultati della stagione 2020 sono stati raddoppiati e ora puntiamo a triplicare i volumi dello scorso anno"

21^ edizione Festival del Cinema Europeo

Lecce ospita il Festival del Cinema Europeo, in programma proiezioni, incontri con registi, attori, distributori ed un concorso di lungometraggio