Dom 13 Luglio , 2025, 11:55 am

Categoria Principale

Vendemmia 2024, Lazzàro (Confagricoltura Puglia): “Inizio anticipato ma alta qualità”

Questo anticipo è dovuto principalmente alle anomalie climatiche che hanno caratterizzato l'anno, con temperature eccezionalmente elevate e stress idrico

“Puglia, a way of life”, giovedì 27 a Roma la IV edizione

Un focus su uno stile di vita, appunto il “way of life”, che si indirizza verso il benessere inteso in senso ampio, favorendo uno stretto legame con il territorio.

Tulipani di Puglia, per il 4 anno si rinnova una storia d’amore per la terra e la Puglia. Vicino al tutto esaurito i ticket...

In un'area di oltre 70.000 mq nascono i “Campi di Puglia”, campi coltivati non solo per produrre ma per accogliere persone che durante tre periodi dell’anno (tulipani marzo/aprile; girasoli e lavanda giugno/luglio; zucche e melograni ottobre/novembre; vengono a vivere esperienza di riconnessione con la terra, con la bellezza, con se stesse.

La Statua della Madonna di Lourdes oggi a Trani, poi Bisceglie e Barletta: cresce l’attesa

Il momento centrale sarà vissuto mercoledì 28 febbraio 2024 presso il Santuario della Madonna dello Sterpeto di Barletta

La Puglia è al 9° posto per numero di incidenti stradali ma tredicesima rispetto alla popolazione residente

In Puglia, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati Istat, nel 2022 ci sono stati 9.286 incidenti stradali, posizionando la regione al 9° posto in Italia 1.

Puglia, reddito di Dignità: al via le domande fino al 5 gennaio

A partire dalle ore 10.00 del 05.12.2023 e fino alle ore 14.00 del05.01.2024 sarà possibile presentare le istanze per il nuovo bando del Reddito di Dignità.

Roadshow Garanzia Giovani: ultima tappa a Lecce

Roadshow Garanzia Giovani: ultima tappa a Lecce oggi alle ore 10.00 alle Officine Cantelmo

Industria manifatturiera pugliese: Crescita e sicurezza informatica ai primi posti nell’agenda degli imprenditori

Inaugurata oggi la seconda edizione di MECSPE Bari, l’appuntamento di riferimento per l’industria manifatturiera del Centro e Sud Italia.

Latest news

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Barletta – Grande successo per la 4^ edizione dell’estemporanea Premio “Giuseppe De Nittis”

È Andrea D’addurno, 23 anni, di Marconia di Pisticci in provincia di Matera, studente dell’accademia di belle arti di Bari, il vincitore della 4^ edizione della estemporanea -premio Giuseppe De Nittis

Must read

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Quattro morti di legionella al Policlinico di Bari: il batterio scorreva nelle tubature

Nell'inchiesta sono indagati cinque dirigenti del Policlinico, per i reati di omissione di atti d'ufficio e morte come conseguenza di altro delitto, tra i quali il direttore generale Giovanni Migliore

Bitonto – In Tribunale per il maxi processo sul “Norman Atlantic” ma trovano il set di un film

Le riprese appartengono al film "State of consciousness" del regista Markus Stoker, con l'attore Emile Hirsch: un thriller molto interessante, le cui riprese termineranno il 18 novembre prossimo

Giornata nazionale Risparmio Energetico: 1 cittadino su 5 per cucinare non usa i fornelli

Solo il 27% dei cittadini – precisa la Coldiretti – dichiara di non aver cambiato le proprie abitudini di consumo in cucina