Il ranking è stato stilato da Great Place to Work Italia ascoltando il parere espresso da oltre 127mila collaboratori di quasi 300 organizzazioni attraverso un questionario.
Un focus su uno stile di vita, appunto il “way of life”, che si indirizza verso il benessere inteso in senso ampio, favorendo uno stretto legame con il territorio.
È andata bene la ristorazione nelle masserie e dimore di campagna dove si è registrata una buona affluenza e il sold out nei giorni tipicamente rossi di Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno e Befana.
Si registra un aumento dei giovani che trascorrono la notte più lunga dell’anno nella tranquillità delle campagne facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali
“In quasi un caso su quattro i bambini non consumano frutta a tavola almeno una volta al giorno, sintomo di una alimentazione scorretta che aumenta il rischio di malattie stagionali"
Sotto il bagliore delle luminarie accese in onore di San Nicola, apre al pubblico la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”, allestita nel maniero a due passi dalla città vecchia