Dom 13 Luglio , 2025, 6:38 pm

Categoria Principale

In sella al passato: La Ciclostorica Puglia 2023 riporta in vita le biciclette d’epoca a Polignano a Mare

Il 29 Ottobre 2023 Polignano a Mare ospiterà la Ciclostorica Puglia 2023, una manifestazione cicloturistica rievocativa dedicata agli amici Ciclostorici

La Regione Puglia al TTG di Rimini, l’appuntamento per il mondo che viaggia e fa viaggiare

Giovedì 12 ottobre ore 11 in fiera l’assessore Lopane presenterà i dati dell’Osservatorio Turistico

La regione Puglia alla settimana europea delle regioni e delle città

Il Presidente Emiliano a Bruxelles: “Puglia buon esempio riconosciuto dalla Ue”

Il 16 ottobre a Bari, Casting concorrenti per “Avanti un altro”

Ecco le modalità per prenotarsi alla meta pugliese del casting, che si terrà a Bari lunedì 16 ottobre 2023

L’Olio di Puglia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

Ottenuti un premio nelle due categorie in gara, quattro Menzioni d’Onore e due Premi nella sezione a latere “La Goccia d’Ercole”

Un francobollo dedicato all’olio extravergine d’oliva

Il francobollo appartiene alla serie tematica "le Eccellenze del sistema produttivo ed economico", ed è un “tributo” all'olio extravergine d'oliva

Fenomeno Neet in Italia, la Puglia occupa il quarto posto con il 29,4%

I Neet sono i giovani inoccupati di età compresa tra i 15 e i 34 anni. Si parla, quindi, di coloro che non hanno un’occupazione lavorativa e non studiano, né frequentano corsi di formazione

Corsi gratuiti retribuiti fino a 300 euro per giovani che non studiano e non lavorano

Garanzia Giovani organizza dei corsi gratuiti della durata massima di 200 ore, rivolti ai giovani con un’età compresa tra i 15 e i 29 anni

Latest news

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Barletta – Grande successo per la 4^ edizione dell’estemporanea Premio “Giuseppe De Nittis”

È Andrea D’addurno, 23 anni, di Marconia di Pisticci in provincia di Matera, studente dell’accademia di belle arti di Bari, il vincitore della 4^ edizione della estemporanea -premio Giuseppe De Nittis

Must read

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Clima primaverile, in Puglia però ha riaperto solo il 20% degli agriturismi

"Le nostre strutture non sono state messe nella condizione di riavviare le attività a causa di ristori insufficienti e a singhiozzo e costi insostenibili che rischiano di tradursi in un colpo di grazia"

Il carnevale si racconta d’estate, a Putignano un museo della cartapesta a cielo aperto

Nel centro cittadino fino al 30 settembre un ecomuseo sempre fruibile, con opere interattive

Con il vaccino Sputnik via libera a 106mila turisti russi in Puglia

Green pass base a stranieri in hotel, agriturismi e ristoranti salva turismo dopo crack da oltre 500 milioni di euro