Mar 2 Settembre , 2025, 2:39 am

Ambiente

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Vendemmia 2024 per il Primitivo di Manduria: anticipata, qualità al top con grappoli sani

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, ufficializza la conclusione della vendemmia 2024. Nonostante un calo della produzione che si...

Violento nubifragio a Ginosa Marina distrugge case e alberi

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e pattuglie di carabinieri.

Siccità, da ferragosto niente acqua nelle zone di Loconia e di Minervino

Palermo, Emiliano e Pentassuglia convochino urgentemente tavolo di confronto con parti sociali ed enti irrigui

Testamenti biologici, Puglia 13esima in classifica nazionale per i biotestamenti depositati

Al via la settimana informativa al Numero Bianco sul Fine vita (06\99313409).

Giornata alberi: inaugurata in Puglia la prima foresta Plastic Free in un terreno confiscato alla mafia

Gli alberi sono simbolo di vita per eccellenza e l’Italia li celebra, ogni anno, il 21 novembre con la Giornata Nazionale istituita dal Ministero dell’Ambiente.

Oltre 300 kg di frutta e verdura fresca salvati dal macero

Si tratta di un'iniziativa di gestione dei rifiuti: i prodotti che avanzano non vengono buttati via, ma venduti a un terzo del prezzo di vendita.

La Puglia ricicla 30 tonnellate di sorgenti luminose

Nel primo semestre del 2023 Ecolamp ha gestito in tutta Italia 1.359 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Sequestrati 821mila chili di pomodoro contaminato proveniente dall’Egitto

Il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto che risulterebbe secondo le indagini largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro conferma l’allarme per l’importazione di cibi di bassa qualità con il rischio che vengano spacciati come Made in Italy

San Valentino, 2 pugliesi su 5 hanno regalato fiori per la festa degli innamorati

Dalle rose alle viole del pensiero, dalle orchidee alle gerbere nella prima festa degli innamorati dell’era Covid che ha rappresentato l’occasione per un’importante boccata d’ossigeno per le aziende piegate dalla crisi

Sud Top Wine, al via le selezioni dei migliori vini della Puglia

Il concorso, ideato e organizzato da Cronache di Gusto, vede la suddivisione del Sud Italia in macro territori, ovvero 21 categorie in cui i vini vengono organizzati per territori o per tipologia