Mar 8 Luglio , 2025, 8:39 pm

Cibo

Barletta – Arriva l’International Street Food Italia sul Lungomare Mennea

Si tratta di una iniziativa a carattere nazionale che mira far conoscere il cibo di strada con una attenzione particolare ai prodotti tipici e identificativi italiani ed internazionali

Bistecca alla Fiorentina: ad Andria (Bt) un meeting dedicato all’ardente regina

Venerdì 24 maggio, una serata tutta dedicata a una delle migliori carni italiane, per imparare a riconoscerne la qualità evitando gli errori

 ” In Puglia il cibo è cultura” workshop – III edizione Taranto 23 Novembre 2023

La relazione tra enogastronomia, cultura e turismo crea sviluppo sostenibile per la regione

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024: la giusta dose di forma e sostanza crea l’eccellenza

Continua a crescere la grande pasticceria italiana, con nuove insegne che entrano nella Guida del Gambero Rosso. 31 le Tre Torte, 5 i Premi Speciali e una grande riconferma: Iginio Massari, maestro indiscusso del dolce con le Tre Torte d’Oro.

Brindisi – arriva la 106° tappa dell’International Street Food dal 27 al 29 Ottobre 2023

100 tappe previste quest’anno per la VII edizione della più importante manifestazione itinerante di cibo di strada d’Italia organizzata da Alfredo Orofino

Ristoranti d’Italia 2024 Gambero Rosso: le nuove sfide della ristorazione d’autore In Puglia brilla la qualità di 99 insegne del buon cibo

Cresce la qualità della ristorazione italiana in ogni sua forma. 1 Tre Forchette, 2 Tre Gamberi, 1 premio speciale e 13 nuovi ingressi

Arrivano i primi prototipi di omogeneizzati a km0: la presentazione alla Fiera del Levante

Dieta Mediterranea già nei primi 1000 giorni di vita dei bambini

Spinazzola – Torna la tradizionale “Festa della Salsiccia a punta di coltello”

In programma nei giorni di sabato 2 e domenica 3 settembre 2023, la festa coinvolgerà tutto il centro storico, con apertura degli stand dalle ore 18,00

Latest news

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Barletta – Grande successo per la 4^ edizione dell’estemporanea Premio “Giuseppe De Nittis”

È Andrea D’addurno, 23 anni, di Marconia di Pisticci in provincia di Matera, studente dell’accademia di belle arti di Bari, il vincitore della 4^ edizione della estemporanea -premio Giuseppe De Nittis

Must read

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

La Regione Puglia al TTG di Rimini, l’appuntamento per il mondo che viaggia e fa viaggiare

Giovedì 12 ottobre ore 11 in fiera l’assessore Lopane presenterà i dati dell’Osservatorio Turistico

Green Pass, no a bar e ristoranti al chiuso per 3 pugliesi su 10

Saranno 3 su 10 i pugliesi costretti a rinunciare a sedersi al tavolo in bar e ristoranti al chiuso dove possono trovare posto solo le persone che hanno avuto almeno una somministrazione di vaccino, sono guarite dal Covid nei sei mesi precedenti o hanno un tampone negativo

Le luminarie dell’azienda barese Paulicelli in Germania da 38 anni per “Un(n)a Festa Italiana”

Quest’anno l’edizione torna dal 17 al 21 maggio 2023, dopo ben 4 anni di fermo. Un evento storico che vedrà come sfondo l’allestimento magico delle luminarie pugliesi Paulicelli