Il ranking è stato stilato da Great Place to Work Italia ascoltando il parere espresso da oltre 127mila collaboratori di quasi 300 organizzazioni attraverso un questionario.
Un focus su uno stile di vita, appunto il “way of life”, che si indirizza verso il benessere inteso in senso ampio, favorendo uno stretto legame con il territorio.
È andata bene la ristorazione nelle masserie e dimore di campagna dove si è registrata una buona affluenza e il sold out nei giorni tipicamente rossi di Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno e Befana.
Si registra un aumento dei giovani che trascorrono la notte più lunga dell’anno nella tranquillità delle campagne facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali
Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti
È Andrea D’addurno, 23 anni, di Marconia di Pisticci in provincia di Matera, studente dell’accademia di belle arti di Bari, il vincitore della 4^ edizione della estemporanea -premio Giuseppe De Nittis
Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti
Un momento di confronto e analisi a beneficio dei consumatori, con esperti e nutrizionisti, per conoscere le proprietà salutistiche della carne made in Italy