Op Agritalia ha aderito al progetto dell’Università di Bari. Gli operai indosseranno magliette speciali con dispositivi e sensori per la misurazione di parametri cardiorespiratori
La Puglia si conferma prima in Italia, per il terzo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,8%), seguita da Sardegna (99,3%), Toscana (98,6%), Molise (98,5%)
Al via la tradizionale migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che, insieme ai loro cani e ai loro cavalli, si spostano dalla pianura alla montagna, percorrendo le vie semi-naturali dei tratturi
Per il terzo anno Cascina Savino a Foggia propone un’esperienza unica in campi coltivati per accogliere persone che vogliono donarsi un momento felice in mezzo alla natura
Il Consorzio RenOils nel corso del 2022 ha raccolto in Puglia 2.037 tonnellate di oli e grassi vegetali e alimentari esausti nei 4.798 punti di ritiro presenti sul territorio, rappresentati da utenze commerciali, industriali e domestiche
La regione produce il 37% dell’oro rosso, frutta prodotta nell’areale barese e apprezzatissima sul mercato italiano ed europeo al quale è destinata una parte importante della produzione, circa il 35 per cento
Crescono in Puglia in 10 anni del 14% i vigneti biologici, con oltre 15mila ettari e una decisa spinta alla transizione ecologica che ha portato le cantine pugliesi a prestare sempre maggiore attenzione all'ambiente
La Puglia si conferma prima in Italia, per il terzo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,8%), seguita da Sardegna (99,3%), Toscana (98,6%), Molise (98,5%)
Alcune delle quali hanno ancora all’interno torni e fornaci. In ciascun laboratorio è possibile osservare le diverse fasi di lavorazione degli oggetti, secondo la tradizione nata nel Medioevo