La presentazione del prototipo del distributore è avvenuta nell'ambito della mostra mercato per la valorizzazione dei prodotti locali "Dalla Terra al Mare", organizzata dal GAL Ponte Lama a Bisceglie, che si è tenuta lo scorso week end
Per alimentarsi al meglio, idratarsi e anche abbronzarsi, proteggendosi da pericolose scottature, albicocche, cocomeri e meloni fanno parte della top ten di frutta e verdura per la tintarella della salute
Pane e Nutella® è un vero e proprio percorso di scoperta in grado di raccontare le tradizioni di tutte le 20 regioni italiane, attraverso i loro pani tipici dai più noti ai meno conosciuti, come i pani pugliesi come la Puccia e il Pane di Altamura DOP
Vegetariano, gourmet, classico o contadino, l’aperitivo Made in Italy è una ‘ora felice’, l’happy hour con cui si celebra un rituale tutto tricolore con i più disparati abbinamenti enogastronomici, irrinunciabile tanto da essere diventato anche ‘fai da te’ a casa
Le eccellenze pugliesi dei Cibo e del Vino tornano a incontrare Arte e Cultura in una location unica, il Castello di Barletta, sede del Museo Civico che per l'occasione rimarrà aperto alle visite
Sabato 28 ottobre, a Vieste, andrà in scena la 2^ edizione del “Capo Canario”, che vedrà ospite il disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico Gabry Ponte.
Tra le “missioni” della federazione pugliese di triathlon, anche la formazione di nuovi tecnici a favore di un movimento in costante ascesa sul piano numerico e qualitativo
"L'Igp si sta rivelando un percorso di successo. I già ottimi risultati della stagione 2020 sono stati raddoppiati e ora puntiamo a triplicare i volumi dello scorso anno"