Mar 2 Settembre , 2025, 2:00 pm

Cibo

Un distributore automatico per vendere prodotti agricoli pugliesi: dal pane tostato alle mandorle

Presentato domenica mattina alla Fiera dell’Agricoltura di Sammichele il Progetto Smartchain24 che vede come capofila il Gal Ponte Lama di Bisceglie

Puglia – Dovremo fare a meno dei ricci di mare per 3 anni: ce la faremo?

La proposta di legge del consigliere regionale Paolo Pagliaro: "I ricci di mare sono ormai quasi estinti nel nostro mare, e per consentirne il ripopolamento non c’è altro modo che fermarne la pesca"

In Puglia è “Rossetto mania”: il pesce della salute del Golfo di Manfredonia

La pesca del pesce Rossetto, nel Golfo di Manfredonia, ha una lunga tradizione rappresentando, in particolare nei mesi invernali, una delle più importanti attività degli operatori della piccola pesca artigianale e dalle imbarcazioni medio-piccole

Giornata Mondiale del Pane: ad Altamura record di presenze

La giornata è iniziata con un importante convegno sul tema “A circa vent’anni dalla DOP: le potenzialità del pane di Altamura e le opportunità offerte all’intera filiera produttiva dal PNNR” che ha visto una notevole partecipazione di pubblico

Dai piatti a base di insetti, alla carne e al pesce in provetta: le follie globali a tavola

E’ quanto denunciano gli agricoltori della Coldiretti al Villaggio di Milano con la prima mostra degli orrori a tavola che rischiano di stravolgere per sempre lo stile alimentare della Dieta Mediterranea

Bisceglie – Mastrototaro Food nelle classifica di Gambero Rosso

Bisceglie - I carciofi sott’olio al quarto posto della classifica dei migliori d’Italia

Zapponeta – 11^ edizione della “Sagra del Pesce”: tutti pronti ad invadere la cittadina foggiana

Ogni anno, come ci ricorda il Presidente Proce, la sagra vede giungere nella piccola cittadina posta ai piedi del Gargano migliaia di visitatori da ogni angolo della Puglia

Caldo, la top ten di frutta e verdura per abbronzarsi al meglio

Il consiglio per tutti è di esporsi al sole evitando le ore più calde, perché l’irraggiamento solare è all’apice della sua intensità

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Sud Top Wine, al via le selezioni dei migliori vini della Puglia

Il concorso, ideato e organizzato da Cronache di Gusto, vede la suddivisione del Sud Italia in macro territori, ovvero 21 categorie in cui i vini vengono organizzati per territori o per tipologia

Dalla Puglia i migliori frantoi d’Italia

Il frantoio Fazio Antonio di Bitetto (Ba) e la Agrolio di Andria ricevono lo Zefferino d’Oro Monini, il primo riconoscimento alla qualità della materia prima nel settore oleario

Tulipani di Puglia, per il 4 anno si rinnova una storia d’amore per la terra e la Puglia. Vicino al tutto esaurito i ticket...

In un'area di oltre 70.000 mq nascono i “Campi di Puglia”, campi coltivati non solo per produrre ma per accogliere persone che durante tre periodi dell’anno (tulipani marzo/aprile; girasoli e lavanda giugno/luglio; zucche e melograni ottobre/novembre; vengono a vivere esperienza di riconnessione con la terra, con la bellezza, con se stesse.