Mar 2 Settembre , 2025, 7:20 pm

Cibo

Buona Puglia Food Festival, a Barletta le eccellenze pugliesi dell’agroalimentare

Torna dal 1 al 5 luglio 2022 l'evento di punta dell'enogastronomia pugliese, il Buona Puglia Food Festival, la kermesse che porta all'attenzione del pubblico le eccellenze del settore agroalimentare

L’olio pugliese è il prodotto più taroccato d’Italia sul web (230 casi)

Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in base al rapporto 2021 dell’Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole, da cui emerge che on line sono stati eseguiti 230 interventi contro prodotti truffaldini

Caldo in Puglia, +25% acquisti frutta: in cima alla top ten ciliegie e albicocche

Il balzo delle temperature anche oltre i 35 gradi in Puglia con bolle di calore che stringono d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura

3^ edizione Pasticciotto Day, l’evento dedicato alla tradizione dolciaria salentina

In contemporanea in tutte le pasticcerie aderenti all’iniziativa (in Italia ma anche in Spagna e Brasile) che dall’apertura alle ore 18.00 offriranno il proprio pasticciotto al prezzo speciale di 90 centesimi

Al via la raccolta delle ciliegie in Puglia

Per la prima volta è stato presentato il Ganaspis Brasiliensis, l’insetto antagonista alleato nella lotta biologica contro il moscerino Drosophila suzukii che colpisce le ciliegie in maturazione

Ucraina, in Puglia arriva il nuovo grano conosciuto da 5.000 anni in Medio Oriente: il “Freekeh”

A darne notizia è Coldiretti Puglia, che presso l’Istituto Alberghiero di Grumo Appula ha testato il nuovo grano

In Puglia dal grano al pane il prezzo aumenta fino a 19 volte

Le ultime quotazioni del 2 marzo 2022 di 1 chilo di grano tenero alla borsa merci della Camera di Commercio di Foggia si attestano su 0,315 euro al Kg di grano tenero

I tre ecotipi di Cipolla Bianca di Margherita Igp volano a Fruit Logistica

Il prodotto pugliese sarà in vetrina con i suoi tre ecotipi: marzaiola, maggiaiola e giugnaiola nella tre giorni tedesca, dal 5 al 7 aprile

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

L’associazione NO CAP seleziona 50 braccianti extracomunitari da inserire nella filiera bio-etica contro il caporalato

Oltre al regolare contratto di lavoro, che prevede 6,5 ore di lavoro e una paga giornaliera di 70 euro lordi, i 50 braccianti potranno alloggiare nel Villaggio Don Bosco gestito dalla Comunità Emmaus

“Le donne nella Divina Commedia”: la prima edizione del concorso letterario dedicato al “Sommo Poeta”

Il concorso, organizzato dalla casa editrice Edizioni Libere, è stato inserito nel vasto programma di celebrazioni dantesche della prestigiosa Fondazione friulana, di cui ricorrono 50 anni dalla sua istituzione

180mila pugliesi consumano birra ogni giorno: boom artigianali e agricole

L'11% dei pugliesi la beve stagionalmente ed il 34% raramente, un andamento che ha fatto esplodere anche il fenomeno delle birre artigianali e di quelle agricole