Mer 3 Settembre , 2025, 4:16 am

Cibo

Scade l’obbligo di etichettatura dell’origine del grano utilizzato: addio pasta 100% italiana

Addio alla pasta 100% italiana con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 dell’obbligo di etichettatura dell’origine del grano utilizzato, con grave danno per i consumatori

L’Uva di Puglia Igp piace nel nord Italia: a ruba i cestini da 750 gr. e da 1,5 kg

"L'Igp si sta rivelando un percorso di successo. I già ottimi risultati della stagione 2020 sono stati raddoppiati e ora puntiamo a triplicare i volumi dello scorso anno"

Arrivano le prime castagne pugliesi: un patrimonio a rischio di estinzione

Superbi sono i castagneti che campeggiano sul Gargano, tra Vico del Gargano, Carpino, Ischitella e Cagnano, nel basso Salento tra Supersano, Alessano e ai Paduli, sulla Murgia

Zucche e Melograni di Puglia, apre nella campagna foggiana un campo di 20.000 mq: è l’unico in Italia

Dopo la bellissima esperienza dei Tulipani e dei Girasoli di Puglia arriva a Cascina Savino il più grande campo di zucche da intaglio di Puglia

Stop caropasta aumentando la produzione di grano Made in Italy

L'aumento del prezzo della pasta è dovuto al dimezzamento dei raccolti in Canada che è il principale produttore mondiale e fornitore dell’Italia

Mozzarelle pugliesi, un valore di produzione di 100 milioni di euro

Ad affermarlo è Coldiretti Puglia che segnala la crescita delle vendite di mozzarelle durante il lockdown del 14,9% secondo i dati IRI

Dal latte alla burrata il prezzo aumenta del 220%: la crisi degli allevatori

E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento alle inaccettabili pressioni al ribasso del prezzo del latte alla stalla e lo stato di crisi degli allevatori con forti tensioni

L’uva da tavola pugliese protagonista al Macfrut di Rimini

C’è una grande attenzione da parte dei mercati nazionali e internazionali per l’uva da tavola il cui taglio è ancora in corso in Puglia e grande attesa per le campagne agrumicola e cerasicola

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Il 50% dei pugliesi è aumentato di peso a causa del Covid

La percentuale di bambini obesi e in sovrappeso in Puglia supera addirittura di 6 punti la media nazionale, il 15% rispetto al 9% del valore nazionale

Xylella: Confagri, 35 mln per frantoi

Sono in arrivo i 35 milioni di euro...

Anche il New York Times esalta il Salento per le sue bellezze

La Puglia ed il Salento ancora una volta tra le destinazioni più richieste ed affascinanti per il turismo, non solo italiano