Gio 4 Settembre , 2025, 7:04 pm

Cronaca

Criminalità in Puglia, tagliati 103 ulivi a Foggia

Un atto vile che dimostra quanto la criminalità colpisca indisturbata le aree rurali, depredando e danneggiando senza pietà il frutto del lavoro degli agricoltori

Occhio al falso olio “pugliese”: scoperti online 263 casi di oli tarocchi

I controlli hanno scovato sul web 177 casi di truffe con la dicitura ‘olio di Puglia’, 52 Dauno (olio evo) e 34 Terra di Bari (olio evo)

Furti di olive, allerta nelle campagne pugliesi: segnalazioni su Whatsapp

Gli agricoltori stanno presidiando il raccolto segnalando presenze sospette attraverso i gruppi WhatsApp per sventare i raid diurni e notturni

Frodi alimentari, smascherato finto pane di Altamura Dop in un caseificio

Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio l’agroalimentare e la gastronomia pugliese

Andria – Fuggono 20 daini dall’azienda Papparicotta: uno di loro è stato investito

L'intervento dell'associazione Legambiente di Andria: "Se ne avvistate qualcuno chiamate la polizia municipale al numero 0883/290516"

Decine di ettari di grano furtivamente trebbiati tra le campagne di Andria, Minervino e Spinazzola

La denuncia di Cia Levante: "La sensazione è che lo Stato, nelle zone rurali, abbia issato la bandiera bianca. Torniamo a chiedere che sia utilizzato anche l’esercito per presidiare efficacemente il territorio"

Sequestrati 821mila chili di pomodoro contaminato proveniente dall’Egitto

Il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto che risulterebbe secondo le indagini largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro conferma l’allarme per l’importazione di cibi di bassa qualità con il rischio che vengano spacciati come Made in Italy

Qualità oli: 7 su 15 non sono extravergini

Il comitato di assaggio del Laboratorio chimico dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli di Roma ha eseguito un panel test per verificare la qualità degli oli comunitari

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

00:01:30

Renzo Arbore: “Cercate la Cipolla Bianca Margherita Igp, vale la pena”

L’artista pugliese promuove in un video l’eccellenza che viene coltivata nella sabbia del mare Adriatico

Silac al fianco dei giovani artisti pugliesi: la 2^ edizione del contest per la valorizzazione della Puglia

Dal 12 giugno al 30 settembre i grafici e gli illustratori potranno mettersi in gioco e presentare le proprie opere ispirate alla straordinaria bellezza della Puglia

Bollette, forno spento per metà dei pugliesi: addio anche a termosifone e messa in piega

Il 51% dei cittadini è più oculato nell’acquisto di cibo, il 40% sta rinunciando a telefonia e prodotti elettronici, il 25% sta tagliando le spese per ristoranti, viaggi e abbigliamento