La vittoria è sì del giovane e talentuoso chef andriese, ma anche di “una storia di famiglia”, claim vincente ripreso dall’autorevole guida, considerata la Bibbia dell’enogastronomia mondiale
Il Faro di Punta Palascìa, eretto nel 1867, è un suggestivo edificio situato a picco sul mare e situato nell'omonima località, nel territorio di Otranto, e rappresenta il punto più orientale d’Italia
La Puglia è anche mistero. Infatti tanti sono i luoghi misteriosi intorno ai quali aleggiano antiche leggende e storie da brividi tutte da scoprire e raccontare
Ieri sono state comunicate le dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura per il 2022 scelte dalla giuria tra le 28 città preselezionate tra quelle che avevano risposto al bando
Le prime testimonianze storiche di questa pianta risalgono a mille anni fa, in cui molti personaggi storici già citavano l'ulivo. Emblematico è il caso di Erodoto
Ci si può immergere in spazi infiniti e distese di steppa dove è possibile rilassarsi e riflettere. Luoghi imponenti in cui predomina la natura e tutta la meraviglia che offre
Fiore all'occhiello di questa parte di Puglia è la gastronomia: a rubare la scena è sua Maestà, il fungo Cardoncello, accompagnato alle verdure salutari e dietetiche, tipiche della zona
La competizione di duathlon corto impeccabilmente allestita dalla Salento Triathlon Enjoy ha coinvolto oltre 160 specialisti provenienti da quasi tutte le regioni del Centro-Sud e anche dalla Bat
Questo anticipo è dovuto principalmente alle anomalie climatiche che hanno caratterizzato l'anno, con temperature eccezionalmente elevate e stress idrico