Mar 2 Settembre , 2025, 5:45 am

Cultura

Fasano – Festival Internazionale degli Aquiloni: appuntamento il 2 e il 3 settembre

La zona Prati della litoranea di Savelletri, nel Comune di Fasano, ospiterà dalle ore 10.00 alle ore 19.00, otto postazioni adibite per l'evento

Nardò – Salento Book Festival 2023: la Festa dei Libri, la Movida dei Lettori

Il Salento Book Festival oggi, martedì 29 agosto 2023, torna a Nardò. In piazza Cesare Battisti alle ore 20.30 il salentino Massimo Cannoletta, ormai popolare divulgatore, presenta il suo debutto in libreria

Vieste si prepara a volare in alto con “La Settimana dell’Olio 2023”

25 appuntamenti, tantissimi ospiti, circa 20 produttori e molto altro per la 7^ edizione dell’evento. Dal 28 agosto al 1° settembre 2023 a Vieste, sul Gargano

Cutrofiano – 51^ edizione Mostra della Ceramica Artigianale

Da giovedì 10 a sabato 19 agosto, saranno 10 giorni di festa diffusa dell’arte figula nel Salento, nel nome dell’artigianato ma anche di arte, cultura, tradizione, musica e gastronomia

Bisceglie – Libri nel Borgo Antico, 140 autori, 50 case editrici, 400 volontari: ecco la XIV edizione

Il festival letterario “Libri nel Borgo Antico” torna a Bisceglie dal 25 al 27 agosto 2023, con eventi collaterali il 24 agosto, il 2 e il 17 settembre

Conversano – “Le Notti della Contea”: tutto pronto per l’evento rievocativo fra i vicoli e le piazze della città

Dal 4 al 6 agosto 300 rievocatori storici provenienti da tutta Italia, 13 banchi storici e didattici, scene rievocative e spettacoli d’epoca permetteranno ai visitatori di fare un tuffo nella storia

Sol dell’Alba V edizione: con 70 artisti in scena, torna l’imponente concerto all’alba

Dopo il sold-out di tutte le precedenti edizioni, torna al teatro Mediterraneo di Bisceglie lo spettacolo orchestrale dai numeri imponenti

Al via la settima edizione del VIVA! Valle d’Itria International Music Festival

Dal 3 al 6 Agosto la rassegna pugliese darà il benvenuto a tanti nomi prestigiosi del panorama musicale nazionale e internazionale, tornando ad animare la Valle d’Itria

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

In Puglia 1 azienda agricola su 5 in crisi per stop ristoranti

Più di quattro aziende agricole su dieci (40,8%) non hanno ricevuto secondo l’Istat alcun tipo di sostegno economico statale, europeo o altre forme di aiuto

All’estero piatti Made in Puglia taroccati: delle orecchiette al sugo con le polpette agli spaghetti meatballs

Quasi tre italiani su quattro (73%) in viaggio all’estero per lavoro o in vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità Made in Puglia taroccati

Si inaugura il Presepe Vivente a 70 metri di profondità nelle grotte di Castellana

Sei rappresentazioni con circa 100 figuranti: sabato 30 dicembre e dal 3 al 7 gennaio