Mer 30 Aprile , 2025, 11:16 am

Cultura

III edizione Apulia Web Fest: il primo festival dedicato al cinema digitale indipendente

L'Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food torna a svolgersi in presenza e lo fa dando appuntamento a Lecce dal 3 al 5 settembre 2021 per la sua III edizione

“Fra Terra e Cielo”, l’opera dell’andriese Ricarda Guantario alla IV edizione della Triennale di Arti visive a Roma

Una spirale creata da piccole sfere di cristallo, foglie secche e bacche inglobate nel colore con al centro una chiave di metallo ready-made

XX edizione del Libro Possibile: oltre 200 ospiti per il doppio delle serate e doppia location

Appuntamento il 7, 8, 9, 10 luglio 2021 a Polignano a Mare e il 22, 23, 29, 30 luglio 2021 a Vieste: oltre 200 ospiti si preparano ad animare le serate di due delle località più suggestive della nostra regione

Riapre al pubblico il quartiere delle ceramiche di Grottaglie con oltre 50 botteghe artigianali

Alcune delle quali hanno ancora all’interno torni e fornaci. In ciascun laboratorio è possibile osservare le diverse fasi di lavorazione degli oggetti, secondo la tradizione nata nel Medioevo

“La mia vita al tempo del covid”, concorso nazionale di poesia e racconto

Il tema proposto è concernente a raccontare l’esperienza vissuta durante il periodo Covid, un anno segnato da una dura pandemia, che ha colpito tantissime persone e ha richiesto sforzi enormi da parte tutti

Concorso grafico, pittorico e letterario “L’emozione in un sorriso: il tuo momento felice”

La sezione grafico pittorica è destinata ai bambini dai 3 ai 6 anni. La sezione letteraria (poesie, filastrocche, brevi testi) è destinata ai bambini e ai ragazzi dai 7 ai 14 anni

“Le donne nella Divina Commedia”: la prima edizione del concorso letterario dedicato al “Sommo Poeta”

Il concorso, organizzato dalla casa editrice Edizioni Libere, è stato inserito nel vasto programma di celebrazioni dantesche della prestigiosa Fondazione friulana, di cui ricorrono 50 anni dalla sua istituzione

Scuola, parte l’Agrididattica integrata a distanza per 6.000 alunni e studenti

Al via il progetto formativo per le scuole di ogni ordine e grado “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, frutto dell’intesa sottoscritta tra il Ministero dell’istruzione e la Confederazione Nazionale Coldiretti

Latest news

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo
- Advertisement -spot_imgspot_img

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre delle nazionali italiane del ciclismo. Ha preso il via l’attività...

Vendemmia 2024 per il Primitivo di Manduria: anticipata, qualità al top con grappoli sani

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, ufficializza la conclusione della vendemmia 2024. Nonostante un...

Must read

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre...
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Stop a 540 enoteche in Puglia: affossa il vino Made in Italy

E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che stigmatizza la minaccia a carico di un segmento che sviluppa oltre 500 milioni di vendite di vino e alcolici all’anno

Turismo in Puglia 2022: +8,5% di arrivi, +11% di presenze. Sul podio delle destinazioni Bari, Vieste e Lecce

La provincia di Bari accoglie il 28% degli arrivi regionali, seguita dalle province di Lecce (27%), Foggia (22%), Brindisi (13%), Taranto (7%) e BAT (4%) evidenziando come ci siano ancora ampie possibilità di diversificazione delle vacanze in Puglia

Natale, spesi 280 milioni di euro dai pugliesi a tavola: il 91% l’ha trascorso a casa

Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno