Il prossimo 26 e 27 ottobre a Ruvo di Puglia i massimi esperti a livello internazionale in ambito di Medicina Nucleare e Radiofarmacia si confronteranno sulle nuove frontiere farmaceutiche in ambito oncologico, in occasione del Convegno nazionale “Radiofarmaci innovativi in oncologia: Diagnosi e terapia di precisione” organizzato da ITELPHARMA - Divisione farmaceutica del Gruppo ITEL con la Direzione scientifica del Prof. Giovanni Paganelli.
Un nuovo farmaco riduce drasticamente lo sviluppo dei tumori del colon, del pancreas, del fegato e della colecisti: la sua azione impedisce ad un enzima (autotassina) di produrre un fosfolipide (acido lisofosfatidico, LPA)
Da settimane, infatti, i residenti possono rivolgersi solo alla guardia medica, che però non può soddisfare tutte le richieste, poiché alcune analisi e farmaci richiedono l'intervento del medico di base
Op Agritalia ha aderito al progetto dell’Università di Bari. Gli operai indosseranno magliette speciali con dispositivi e sensori per la misurazione di parametri cardiorespiratori
Per alimentarsi al meglio, idratarsi e anche abbronzarsi, proteggendosi da pericolose scottature, albicocche, cocomeri e meloni fanno parte della top ten di frutta e verdura per la tintarella della salute
La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti
La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
E' quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione dell’entrata in vigore della nuova mappa dei colori con la Puglia ancora tra le 5 regioni in zona arancione e una rossa
Con il nuovo cambio di colore salgono a circa 22mila i bar, le pizzerie, i ristoranti e 900 agriturismi situati nelle regioni in zona bianca dove salta il coprifuoco e si allungano le tavolate con un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi