Mar 2 Settembre , 2025, 2:41 am

Spettacolo

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Trame contemporanee 2024, il festival di teatro e drammaturgia contemporanea “Ma l’amore no”

domani e domenica 14 luglio alle 21.30 nel Chiostro di San Domenico a Molfetta.

Carnevale di Putignano, programma e primi ospiti

L’anniversario numero 630 del Carnevale di Putignano sarà celebrato con un ricchissimo programma di eventi e nomi eccellenti del panorama artistico Italiano.

Carnevale di Putignano N630,il 17 il rito benaugurale in masseria

Il 17 gennaio si celebra “Sant’Antun maschr ‘e sun”

Partito il Carnevale N630, I Zannier vincono Le Propaggini

Il Carnevale numero 630 è partito ieri con l’antichissimo rito delle Propaggini, un cabaret contadino rigorosamente recitato nel dialetto locale.

Il New Chorus in Christmas Carols: le date

Tre serate all’insegna del bel canto animeranno tre diverse location.

Davide Lo Surdo è un nome che rimarrà nella storia

Davide Lo Surdo è un chitarrista italiano che è stato descritto come il chitarrista più veloce della storia della musica dalla rivista Rolling Stone.

Gallipoli – dal 25 novembre al via la nona edizione di WONDER CHRISTMAS LAND, la maestosa produzione natalizia di Poieofolà-CostruzioniTeatrali 

Dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 (secondo calendario) a Gallipoli torna l’incanto del Natale con la celebre produzione di Poieofolà-CostruzioniTeatrali allestita nella galleria sul mare ai piedi del Castello angioino

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Festival d’Arte Apuliae 2024, settimo appuntamento domenica 11 agosto

Domenica 11 agosto, alle 21, alla Villa Comunale di Foggia si terrà il concerto “Historia do Samba” del duo Francesca Leone & Guido Di Leone, per quest’occasione in formazione allargata con basso e batteria.

Vico è un set all’aperto: teatro diffuso, letture, musica e installazioni nel borgo

Ogni angolo suggestivo del centro storico è una location per eventi culturali e ludici. Un successo il percorso degli innamorati tutto pedonale: 15 tappe, filodiffusione, love-art

Conversano – “Le Notti della Contea”: tutto pronto per l’evento rievocativo fra i vicoli e le piazze della città

Dal 4 al 6 agosto 300 rievocatori storici provenienti da tutta Italia, 13 banchi storici e didattici, scene rievocative e spettacoli d’epoca permetteranno ai visitatori di fare un tuffo nella storia