Mar 2 Settembre , 2025, 2:46 am

Turismo

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre delle nazionali italiane del ciclismo. Ha preso il via l’attività di Comunicazione con media partner...

La Puglia nel 2023 supera 16 milioni di presenze turistiche: +4% sul 2022

L’assessore al Turismo Lopane alla BIT condivide la strategia con gli altri assessorati regionali #weareinPUGLIA 2024 Performance, Strategie e Sviluppo Turistico della Destinazione.

Bari – Matteo Salvini per l’apertura dell’86^ Edizione della Fiera del Levane

250 gli espositori previsti per la storica manifestazione, in scena dal 9 al 17 settembre 2023

Ferragosto, mete pugliesi dove c’è ancora posto per trascorre le vacanze

Nonostante l'afflusso turistico di Ferragosto, alcune destinazioni pugliesi mantengono ancora un posto libero per coloro che cercano tranquillità e prezzi accessibili durante questo periodo di picco

Vacanze estive, oltre la metà dei pugliesi in partenza ad Agosto

Nonostante il ridotto potere di spesa per i rincari scatenati dall’inflazione, i pugliesi non rinunciano alle vacanze ad agosto, ma con un budget ridotto del 25% per trascorrere vacanze più brevi in media di 4/5 giorni

Vacanze, Puglia sempre più pet-friendly tra bau spiagge e agriturismi

Aumentano i servizi dedicati agli amici a 4 zampe da spazi dedicati ai menù su misura

Pienone negli agriturismi pugliesi nell’estate 2023, con giugno e luglio da tutto esaurito

Lecce si conferma la provincia in cima alla classifica per numero di agriturismi, seguita da Bari, Brindisi e Foggia e poi vengono Taranto e la BAT

Latest news

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio
- Advertisement -spot_imgspot_img

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta

Puglia da sogno: le Perle del Sud che incantano l’Estate 2025

Tra mare cristallino, borghi senza tempo e sapori inebrianti: la Puglia si riconferma regina dell’estate italiana, con nuove tendenze e intramontabili incanti

Must read

Castel del Monte White Wine Fest: musica, degustazioni e cultura del gusto ai piedi del Maniero federiciano

La serata vedrà protagonista il vino bianco, rosso e rose' della cantina Puerulo raccontato e degustato. Un'occasione per conoscere le varietà autoctone e brindare sotto il cielo di luglio

Andria – “Tramonto Dorato”: natura, creatività e sapori estivi nel campo di girasoli

Le protagoniste saranno alcune artigiane locali, che guideranno i partecipanti in una serie di laboratori manuali ed esperienziali. Previsto anche un aperitivo immersi tra i girasoli, con possibilità di raccolta
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Il Primitivo di Manduria vale 182 milioni di euro

I numeri 2020 della dop pugliese: oltre 28 milioni di bottiglie, 21 milioni di litri (+ 26% del 2019)

XX edizione del Libro Possibile: oltre 200 ospiti per il doppio delle serate e doppia location

Appuntamento il 7, 8, 9, 10 luglio 2021 a Polignano a Mare e il 22, 23, 29, 30 luglio 2021 a Vieste: oltre 200 ospiti si preparano ad animare le serate di due delle località più suggestive della nostra regione

Dai piatti a base di insetti, alla carne e al pesce in provetta: le follie globali a tavola

E’ quanto denunciano gli agricoltori della Coldiretti al Villaggio di Milano con la prima mostra degli orrori a tavola che rischiano di stravolgere per sempre lo stile alimentare della Dieta Mediterranea